
Difficile scrivere qualcosa di inedito sul CORONAVIRUS, in questo periodo storico è difficile anche per
gli organismi scientifici dare notizie certe e non allarmanti. Lo stesso Ministero della Salute,
per evitare che le tante fake news, notizie false di cui il web è pieno, diventino virali e quindi prese
per vere, ha organizzato pagine informative sul proprio sito:
A proposito di prevenzione…
L’Ozono è efficace per combattere i virus? Può aiutare a ridurre la diffusione di pandemie ed epidemie?
Certamente!
L’ozono inattiva virus, distrugge batteri,, funghi, lieviti e protozoi, (senza lasciare residui chimici). La sua
azione interrompe l'integrità dell'involucro cellulare batterico attraverso l'ossidazione dei fosfolipidi e delle
lipoproteine. Nei funghi, inibisce la crescita cellulare in determinate fasi. Danneggia il capside virale dei
Virus e sconvolge il loro ciclo riproduttivo interrompendo il contatto virus-cellula grazie
alla iperossidazione. I deboli rivestimenti enzimatici sulle cellule che li rendono vulnerabili all'invasione
da parte dei virus li rendono sensibili all'ossidazione e all'eliminazione dal corpo, che li sostituisce
con cellule sane.
Tradotto da: www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3312702/.
Per igienizzare ambienti chiusi l’efficacia dell’ozono è ben nota e riconosciuta fin dall’inizio del secolo
scorso. Il Ministero della Salute con protocollo 24482 del 31/07/1996 lo ha riconosciuto e approvato.
Nel documento si legge tra l'altro: ""Il meccanismo di azione dell'ozono sui virus non è sicuramente
quello di una distruzione, come nel caso dei batteri, ma di un'inattivazione; consisterebbe in
un’ossidazione, e conseguente inattivazione, dei recettori virali specifici utilizzati per la creazione
del legame con la parete della cellula da invadere. Verrebbe così bloccato il meccanismo di
riproduzione virale a livello della sua prima fase: l’invasione cellulare."" All'interno inoltre è consultabile
una tabella con i tempi di esposizione e concentrazione di ozono necessari per inattivare organismi
diversi.
PREVENZIONE PER I LOCALI
Sale d’aspetto di ambulatori medici e veterinari, bar, ristoranti e soprattutto camere e hall di alberghi e
strutture ricettive sono aree con alta circolazione e/o concentrazione di persone; in tempi di epidemia
globale sono particolarmente a rischio di contaminazione e contagi da batteri e virus.
La sanificazione con l’ozono presenta molti vantaggi: può essere fatta quotidianamente in modo
autonomo, è economica, efficace ed ecologica. L'ozono è molto efficacie per rimuovere contaminanti
chimici e biologici e odori come quello del fumo. Per farla occorre un generatore di ozono adeguato
al volume e alle caratteristiche degli ambienti da trattare. Per un trattamento sanificante normalmente
si immette un'alta concentrazione di ozono in modo ciclico per brevi periodi; durante queste sessioni
non devono essere presenti persone o animali, per questo è un’operazione che viene avviata spesso
alla notte. Si possono effettuare trattamenti di "mantenimento", in caso di persone presenti, con
erogazione di dosi minime di ozono per periodi di tempo lunghi. L’ozono ricordiamo è un gas
instabile che ha una emivita breve e già dopo ca 30 min. metà della dose è ritornata allo stato di ossigeno.